Articoli marcati con tag ‘monaci buddisti’
Festosa processione di monaci buddisti

Il 16 luglio a Elista, la capitale della Repubblica di Calmucchia, ci sarà una processione festosa di monaci e credenti buddisti.
La processione Leggi il resto di questo articolo »
Rituali buddisti di lunga vita, ricchezza e fortuna

Rituali buddisti di lunga vita, ricchezza e fortuna
Dal 2 al 9 aprile nella benedetta Elista. Leggi il resto di questo articolo »
Un gruppo di monaci del monastero tantrico Gyudmed arrivato in Calmucchia

Oggi in Calmucchia è riunito 11 monaci del monastero tantrico di Gyudmed, e, come riportato dal gene amministratore khurul venerabile Lodoe arrivato monaci preparano per il prossimo tutti a fine settembre grandi rituali di cui sono titolari in collaborazione con i monaci di Calmucchia. I monaci che rimane alla 21-uomo è andato a Tuva e arriverà a Elista, dopo le cerimonie religiose di grandi dimensioni lì.
La visita corrente dei monaci del monastero Gyudmed presso il personale invito shadzhin calmucco Telo Lama Tulku Rinpoche e con il supporto di Kamba Lama di Tuva
Sua Santità il XIV Dalai Lama ha approvato il programma delle cerimonie rituali in Calmucchia, e ha proposto due rituale aggiuntivo per Tuva (il rituale della Dea Tara e recitando i nomi di Buddha Shakyamuni). Leggi il resto di questo articolo »
In Calmucchia, nel mese di settembre, il Forum Internazionale “Buddismo: filosofia della non-violenza e della compassione”
C 22 settembre – 2 Ottobre, il tempio principale della Calmucchia, l’unico buddista repubblica in Europa, aprirà le sue porte per i partecipanti al Forum Internazionale scala “buddismo: filosofia della non violenza e della compassione”, che è un’iniziativa di shadzhin Kalmykia Telo Lama Rinpoche Tula.
Lontano da Buriazia e Tuva, Mosca e San Pietroburgo, Mongolia, Thailandia, India e Stati Uniti si riuniranno per una tavola rotonda per discutere dei problemi vitali della società moderna, ad una decisione premuroso oggi che invita leader spirituale buddista Sua Santità il Dalai Lama. Leggi il resto di questo articolo »












